Disoccupazione, la dichiarazione di immediata disponibilità è contestuale alla domanda di AspI
A cura della redazione

L’Inps, con la circolare n. 154 del 28 ottobre 2013, ha fornito indicazioni in merito alla possibilità, concessa al lavoratore disoccupato, di rilasciare all’Istituto la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro contestualmente alla presentazione della domanda di indennità AspI.
Come noto, lo stato di disoccupazione involontaria, ovvero la “condizione del soggetto privo di lavoro, che sia immediatamente disponibile allo svolgimento ed alla ricerca di una attività lavorativa secondo modalità definite con i servizi competenti”, comporta per il lavoratore l’obbligo di presentarsi al Centro per l’Impiego del proprio domicilio per rendere la dichiarazione di immediata disponibilità di cui all’art. 1, comma 3, lettera c), del D.Lgs. 181/2000.
Al fine di semplificare l’erogazione della indennità di disoccupazione ASpI e Mini-ASpI, l’art. 4, comma 38, della L. 92/2012 ha previsto la facoltà, in capo al lavoratore disoccupato, di rilasciare all’Inps la dichiarazione in oggetto, al momento della presentazione della domanda di indennità nell’ambito dell’ASpI.
E’ stato, quindi, affidato all’Istituto il compito di ricevere e, successivamente, mettere a disposizione dei Centri per l’impiego territorialmente competenti in base al domicilio, le dichiarazioni dei richiedenti l’ASpI o mini-AspI, attraverso il Sistema informativo della Banca dati percettori di cui al comma 35 del predetto art. 4.
Al fine di dare concreta attuazione al dettato normativo l’Inps ha provveduto ad aggiornare la modulistica per la richiesta delle prestazioni ASpI (SR134) e Mini-ASpI (SR133) pubblicata nell’apposita sezione del sito (www.inps.it), implementando, conseguentemente, la procedura di presentazione della domanda telematica da parte dei cittadini, Patronati e contact center integrato.
Nell’ambito della suddetta procedura, l’utente, attraverso i canali telematici di presentazione della domanda di ASpI o Mini-ASpI, potrà indicare o che si è già recato al Centro per l’impiego per attestare lo status di disoccupato, oppure rendere la dichiarazione di immediata disponibilità direttamente all’Istituto compilando i campi appositamente inseriti.
Riproduzione riservata ©