L’Inps, con il messaggio n. 271 del 19 gennaio 2018, ha comunicato che è operativo il servizio per la trasmissione telematica delle domande di indennità di disoccupazione e/o assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli in competenza 2017.

È possibile, pertanto, trasmettere le domande utilizzando gli sportelli telematici a disposizione sia online (da Patronato e da Cittadino) che off-line (lotti e cooperazione applicativa).

Per quanto riguarda la richiesta annuale per le detrazioni di imposta, deve essere, invece, utilizzato il nuovo servizio on-line delle “Detrazioni Unificate” disponibile nel sito www.inps.it”. In proposito, l’Inps, in qualità di sostituto d’imposta, riconosce d’ufficio le detrazioni di cui all’articolo 13 del TUIR sulle somme spettanti a titolo di indennità di disoccupazione agricola. Ne consegue che i beneficiari di tale prestazione, che desiderano rinunciare al riconoscimento della detrazione in parola, debbono darne annualmente comunicazione all’INPS esprimendo tale volontà con dichiarazione rilasciata tramite il servizio online delle “Detrazioni Unificate”.  Tale servizio consente sia di inserire una nuova dichiarazione sia di visualizzare l’ultima dichiarazione presentata per confermarla o modificarla.