Dirigenti industria: disponibile la dichiarazione contributiva del 1° trimestre 2022
A cura della redazione

Il Previndai, sul proprio sito internet, ha ricordato che la dichiarazione contributiva relativa al 1° trimestre 2022 è compilabile on-line e il versamento deve avvenire entro il 20 aprile 2022.
Il bonifico deve essere disposto in tempo utile a garantire il riconoscimento a Previndai di una data valuta coincidente, al massimo, con quella della scadenza.
Il Previndai ricorda che una novità in tema di contribuzione entra in gioco a partire da questo trimestre: dal 1° gennaio 2022 il livello minimo di 4.800 euro a carico azienda va, infatti, riconosciuto a tutti i dirigenti che versino la contribuzione a loro carico (oltre al TFR), a prescindere dalla loro anzianità dirigenziale presso l’impresa.
Viene invece confermato che il massimale retributivo è di 180.000 euro e le aliquote contributive sono del 4% a carico azienda e 4% a carico dirigente.
Resta ferma anche la flessibilità contibutiva, ossia la facoltà dell’impresa di farsi carico, previo accordo con il dirigente, di una quota della contribuzione dovuta dal dirigente stesso fino a giungere ad un totale del 7% a carico dell’impresa, rimanendo a carico del dirigente un contributo come minimo dell’1%.
In presenza di flessibilità contributiva, la quota del dirigente di cui l’impresa si assume l’onere si somma a quella contrattualmente prevista a suo carico del 4%: questa ultima quota non può essere inferiore al minimale, se dovuto.
Riproduzione riservata ©