L'INPS, con il messaggio 30/05/2008 n.12489, ha fornito alcune precisazioni in merito alla corretta compilazione del flusso e-mens relativamente ai dirigenti iscritti all'ex Inpdai con particolare attenzione al codice qualifica da utilizzare nelle diverse fattispecie.
Più precisamente si dovrà utilizzare il codice "9":
- per il dirigente assunto per la prima volta alle dipendenze di un datore di lavoro classificato nel settore industria dopo il 1° gennaio 2003.
- per il lavoratore già dipendente di un datore di lavoro classificato nel settore industria al 31/12/2002 e che a seguito di promozione diventa dirigente dopo il 1/01/2003.
- per il dirigente già dipendente di un datore di lavoro classificato nel settore industria al 31 dicembre 2002 che dopo il 1/01/2003 interrompe il rapporto di lavoro per qualsiasi motivo e si rioccupa presso la stessa azienda ovvero presso altra impresa industriale in data successiva.
Si dovrà invece indicare il codice qualifica "3" per:
- Il dirigente già dipendente di un datore di lavoro classificato nel settore industria al 31/12/2002, che interrompe il rapporto di lavoro per aspettativa o altri eventi che danno titolo alla conservazione del rapporto di lavoro e che riprende l'attività presso la stessa azienda dopo il 1/01/2003.
- il dirigente già dipendente di un datore di lavoro classificato nel settore industria al 31/12/2002, che dopo il 1/01/2003 viene distaccato ai sensi dell'art.30 del DLgs 276/2003 ovvero distaccato o trasferito all'estero.
- Il dirigente già dipendente di un datore di lavoro classificato nel settore industria al 31/12/2002, che dopo il 1/01/2003, a seguito di operazioni societarie viene trasferito senza interruzione del rapporto di lavoro, ai sensi dell'art. 2112 c.c., ad altra impresa industriale.
- Il dirigente già dipendente di un datore di lavoro classificato nel settore industria al 31/12/2002, che dopo il 1/01/2003, viene trasferito ai sensi dell'art. 2103 c.c. ad altra unità produttiva del medesimo datore di lavoro ovvero ad altra impresa facente parte dello stesso gruppo industriale.