Differiti i termini anche per i giornalisti colpiti dal sisma
A cura della redazione

L’Inpgi, con la circolare n. 7 del 22 agosto 2012, ha precisato che, in seguito alla pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale, della L. 122/2012, di conversione del DL 74/2012, la sospensione dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria, disposta in seguito agli eventi sismici del 20 e 29 maggio verificatisi in alcuni territori dell’Emilia Romagna, inizialmente prevista fino al 30 settembre 2012, è differita al 30 novembre 2012.
La suddetta legge n. 122/2012, al comma 3-bis dell’art. 8, ha previsto, inoltre, che fino al 31 dicembre 2012, non sono computabili, ai fini della definizione del reddito di lavoro dipendente, i sussidi occasionali, le erogazioni liberali o i benefici di qualsiasi genere, concessi da parte sia dei datori di lavoro privati a favore dei lavoratori residenti nei comuni di cui all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'Economia 1.6.2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 6 giugno 2012, sia da parte dei datori di lavoro privati operanti nei predetti territori, a favore dei propri lavoratori, anche non residenti nei predetti comuni, in relazione agli eventi sismici di cui all'articolo 1.
Sempre con riferimento agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, la legge 7.08.2012 n. 134, di conversione del DL 22.06.2012 n. 83, al comma 1 dell’art. 67-septies, ha disposto che “Il decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012, e l'articolo 10 del presente decreto si applicano anche ai territori dei comuni di Ferrara, Mantova, nonché, ove risulti l'esistenza del nesso causale tra i danni e gli indicati eventi sismici, dei comuni di Castel d'Ario, Commessaggio, Dosolo, Motteggiana, Pomponesco, Viadana, Adria, Bergantino, Castelnovo Bariano, Fiesso Umbertiano, Casalmaggiore, Casteldidone, Corte de’ Frati, Piadena, San Daniele Po, Robecco d'Oglio, Argenta.”
Riproduzione riservata ©