Differiti al 22 agosto i termini per gli adempimenti fiscali
A cura della redazione

Sulla G.U. n. 111 del 14/05/2010 è stato pubblicato il DPCM 12/05/2011 che come da tradizione differisce a lunedì 22 agosto p.v. (il 20 cade di sabato) il termine entro il quale devono essere effettuati tutti gli adempimenti in scadenza tra il 1° ed il 20 agosto 2011. Al 22 agosto slitta anche la trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate, direttamente o tramite intermediario abilitato, dei modd. 770 semplificato e ordinario.
Inoltre i versamenti delle somme risultanti dalle dichiarazioni dei redditi (o da IRAP e IVA) non dovranno più essere eseguiti entro il 16 giugno, ma entro il successivo 6 luglio 2011.
Anche il termine per eseguire i pagamenti con la maggiorazione dello 0,40%, originariamente previsto per il 7 luglio, si sposta al 5 agosto. Questo termine non viene differito al 22 agosto, come invece detto inizialmente per tutti gli altri adempimenti fiscali.
Novità anche per il 730/2011. Il contribuente potrà, infatti, presentare il modello:
- al proprio sostituto d’imposta entro il 16 maggio (anziché 30 aprile);
- a un Caf o a un professionista abilitato entro il 20 giugno (anziché 31 maggio).
Proroga dei termini anche per i Centri di assistenza fiscale e professionisti abilitati. In particolare questi provvedono a consegnare al contribuente entro il 30 giugno 2011 la copia della dichiarazione elaborata e il relativo prospetto di liquidazione. Entro il 12 luglio dovrà invece essere comunicato il risultato finale delle dichiarazioni e dovrà essere effettuata la trasmissione in via telematica all'Agenzia delle entrate delle dichiarazioni fiscali presentate (art. 13 DM 31/05/1999).
La sospensione non opera per il versamento con maggiorazione dello 0,40%, fissato, per effetto delle proroghe, al 5 agosto.
Riproduzione riservata ©