Delocalizzazione call center, disponibile il modello telematico per la comunicazione
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro rende noto che, da oggi 28 marzo 2017, sul proprio sito internet e su quello dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, è disponibile il modello telematico con cui effettuare la comunicazione per gli operatori economici che decidano di delocalizzare, anche con affidamento a soggetti terzi, l'attività di call center in un Paese extra UE.
Come stabilito dalla Legge n.232/2016 (Legge di Bilancio 2017), la comunicazione deve essere inviata almeno trenta giorni prima del trasferimento, ai seguenti soggetti istituzionali: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, INL, Ministero dello Sviluppo Economico e Garante per la protezione dei dati personali. Le istruzioni sono riportate nella Guida allegata.
Sempre a partire dal 28 marzo 2017, non saranno più valide le comunicazioni inoltrate all'indirizzo mail deloc_callcenter@lavoro.gov.it.
Riproduzione riservata ©