La COVIP, con la nota 1/06/2007, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle prestazioni e alle anticipazioni che il lavoratore può richiedere al Fondo di previdenza complementare. In particolare riguardo alle prestazioni a cosa corrisponda il montante finale accumulato sul quale viene calcolato il 50% della rendita liquidata sotto forma di capitale. La Covip ha risposto che il montante è formato dal totale dei versamenti effettuati a qualunque titolo, ivi comprese le somme già percepite dal lavoratore a titolo di anticipazioni e non reintegrate. In merito alle anticipazioni che il lavoratore può richiedere al Fondo è stato chiesto se sia possibile la presentazione di reiterate richieste di anticipazioni, anche in riferimento a una medesima causale. La COVIP ha risposto che le richieste ripetute più volte e per lo stesso motivo sono ammesse, sia durante il periodo di iscrizione al fondo pensione durante la prestazione di lavoro sia durante il periodo di eventuale prosecuzione volontaria della contribuzione dopo il raggiungimento dell'età pensionabile prevista dal regime pubblico. In poche parole il lavoratore può chiedere le anticipazioni fino al momento della fruizione della prestazione integrativa.