Il Ministero del lavoro, nella sezione URP on line del proprio sito internet, tenuto conto della decisioni assunte dal Governo in merito alla situazione epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus), ha risposto ad una delle domande pervenute, precisando che ha ritenuto doveroso posticipare l'accesso ai servizi online esclusivamente tramite SPID, che avrebbe dovuto ricorrere da venerdì 13 marzo u.s..

Inoltre, dalla citata data, i cittadini in possesso di codice fiscale italiano (non provvisorio) potranno accedere al sistema dei servizi digitali del Ministero del Lavoro e esclusivamente tramite il proprio SPID personale di primo livello.

Riguardo a coloro che devono operare per conto di un’azienda, il Ministero ha precisato che se l’azienda è già censita sul portale è possibile ricercarla cliccando sull’icona di menu in alto a destra del portale > Sezione Gestione Profili > Associa Profilo > Ricerca Profili da Associare. Se il profilo azienda invece non è già presente sul portale è sempre possibile farlo dalla Sezione “Gestione Profili”, selezionando la funzionalità Crea Azienda.

Secondo il Ministero del lavoro i profili già presenti sull’utenza di Cliclavoro restano validi e associati anche dopo il 13 marzo 2020. Inoltre viene precisato che tutti gli utenti associati ad un profilo avranno la possibilità di delegarlo ad altri.

Per associare un nuovo profilo ad un’utenza è necessario scaricare il file generato dalla procedura, firmarlo digitalmente e inserirlo nuovamente nel sistema.

Inoltre in fase di invio dell’associazione al profilo occorre eseguire la ricerca del codice fiscale a cui si desidera associare il profilo. Sarà necessario, a differenza di quanto avveniva con la delega gestita da Cliclavoro, che il cittadino beneficiario (associato a quel codice fiscale) abbia eseguito almeno un accesso al sistema a partire dal 13 marzo.

Infine l’utente che riceve la richiesta di associazione al profilo potrà scegliere se accettare o meno la richiesta.