Coronavirus: 18 giorni di permessi 104 in due mesi
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con la circolare 24/03/2020 n.3, ha precisato che i 12 giorni di permesso ex lege 104/1992 aggiuntivi, previsti dall’art. 24 del DL 18/2020, spettano non solo ai lavoratori che prestano assistenza ad una persona con handicap in situazione di gravità, non ricoverata a tempo pieno, ma anche a quelli a cui è riconosciuta una disabilitò grave.
I 12 giorni previsti per i mesi di marzo e aprile 2020, vanno ad aggiungersi ai tre mesi mensili già previsti dall’art. 33, c.3 della citata Legge.
Pertanto in due mesi si potranno fruire complessivamente di 18 giorni (3 giorni a marzo + 3 giorni ad aprile + 12 giorni).
Se i familiari da assistere sono due i permessi raddoppiano diventando 36: 6 giorni a marzo + 6 giorni ad aprile + 24 giorni.
Inoltre il Ministero fornisce chiarimenti anche in merito al diritto di assentarsi fino al 30 aprile previsto dall’art. 26, c. 2 del DL 18/2020.
Questo diritto è riconosciuto a: disabili gravi (articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992) e immunodepressi, lavoratori con patologie oncologiche o sottoposti a terapie salvavita, in possesso di idonea certificazione.
In tali casi, l'assenza dal servizio sarà equiparata al ricovero ospedaliero.
Riproduzione riservata ©