L’Inps, con la circolare n. 89 del 6 luglio 2010, ha fornito chiarimenti in merito alla convenzione per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Bilaterale EBILCOBA.

La convenzione stabilisce le modalità che devono essere osservate, per il versamento di tali contributi, dai datori di lavoro domestico appartenenti alle categorie rappresentate dalle organizzazioni firmatarie del CCNL per colf e badanti, stipulato in data 19 luglio 2006.
I datori di lavoro all'atto della compilazione dei bollettini di conto corrente postale per il versamento dei contributi obbligatori, riempiranno le caselle previste indicando il codice “ E1” assegnato dall’INPS all’EBILCOBA e il relativo importo. In tal modo autorizzeranno l'INPS ad imputare tali somme a titolo di contributo contrattuale.
Nel caso di sostituzione del sistema di riscossione dei contributi delle colf e badanti, l’INPS comunicherà con apposita circolare le nuove modalità del servizio di riscossione.
È infatti intenzione dell’Istituto adottare e promuovere la logica della multicanalità, rafforzando le riscossioni on line e tramite “Reti Amiche” e utilizzando MAV e RID.
E’ a carico delle OO.SS. l'informativa ai propri associati concernente le modalità di versamento, l'ammontare del contributo e il codice di attribuzione da riportare sui bollettini.
Le OO.SS. si impegnano, inoltre, a portare a conoscenza degli associati, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati relativi all'operazione saranno trattati dall'INPS per il raggiungimento delle finalità istituzionali proprie e di quelle previste in convenzione.
Le Strutture territoriali dell’INPS verseranno sul conto corrente indicato dalle OO.SS., senza oneri aggiuntivi né di interessi né a qualsiasi altro titolo, le somme pari agli importi riscossi per loro conto sulla base di quanto convenuto nell’art. 4 della convenzione allegata, al netto del rimborso delle spese previste per il servizio di esazione e dell’ IVA eventualmente dovuta. (v. art. 7).
Il costo unitario di gestione relativo al servizio di riscossione è pari a euro 0,27 per singolo bollettino, per l’anno 2010.
Ove l’importo versato a titolo di contribuzione previdenziale risultasse inferiore a quanto dovuto all’ INPS,  l’Istituto si avvarrà del diritto di rivalsa sugli importi versati a titolo di contribuzione contrattuale (v. art 5).
Il versamento avverrà con cadenza trimestrale entro la fine dei mesi di febbraio, maggio, agosto e novembre di ciascun anno. Unitamente a tale versamento, per le riscossioni elaborate, sarà messa a disposizione dell’EBILCOBA una distinta dei lavoratori che hanno versato il contributo, con l’indicazione del periodo contributivo e dell’ammontare del versamento.
Le Strutture territoriali dell’INPS trasmetteranno all’EBILCOBA, entro il mese di aprile dell'anno successivo a quello al quale si riferiscono i versamenti, un apposito rendiconto dal quale risulterà:
- l'ammontare dei contributi incassati risultanti dai bollettini elaborati nell'anno di  riferimento;
- l'ammontare delle somme corrisposte;
- l'ammontare del rimborso spese e dell’eventuale IVA ove dovuta.