Il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 5768 del 15 aprile 2011, ha invitato gli Uffici ad attivare le verifiche in materia di guida e riposi nei confronti delle aziende segnalate dalla Polizia Stradale intervenuta a seguito di incidenti con danno a persone o cose.
A seguito delle modifiche al Codice della Strada, l’art. 179, c.8-bis, D. Lgs. n. 285/92 stabilisce che “in caso di incidente con danno a persone o a cose, il comando dal quale dipende l'agente accertatore segnala il fatto all'autorità competente, che dispone la verifica presso la sede del titolare della licenza o dell'autorizzazione al trasporto o dell'iscrizione all'albo degli autotrasportatori di cose per l'esame dei dati sui tempi di guida e di riposo relativi all'anno in corso”.
Poiché tali controlli sono di competenza del Ministero dl Lavoro, lo stesso, con nota prot. 5768 del 15.4.2011, invita le DPL ad attivare tempestivamente le verifiche in materia di guida e riposi nei confronti delle aziende segnalate dalla Polizia Stradale intervenuta a seguito di incidenti con danno a persone o cose.