Contrattazione di secondo livello: istruzioni operative per la decontribuzione
A cura della redazione

L'INPS, con la circolare 12/12/2008 n. 110, ha reso note le istruzioni operative che dopo l'ammissione all'incentivo a favore della contrattazione di secondo livello, i datori di lavoro devono osservare per la concreta fruizione del beneficio contributivo ex lege 247/2007.
Più precisamente i datori di lavoro determineranno l'ammontare dello sgravio effettivamente spettante nei limiti delle somme autorizzate e riporteranno il relativo importo nel quadro D del mod. DM10 utilizzando i seguenti codici di nuova istituzione diversi in ragione della tipologia contrattuale:
Contrattazione aziendale:
- L934 - Sgr. Aziendale ex Lege 247/2007 quota a favore del datore di lavoro
- L935 - Sgr. Aziendale ex Lege 247/2007 quota a favore del lavoratore
Contrattazione territoriale
- L936 - Sgr. Territoriale ex Lege 247/2007 quota a favore del datore di lavoro
- L937 - Sgr. Territoriale ex Lege 247/2007 quota a favore del lavoratore
Queste modalità devono essere osservate sia per il recupero dello sgravio riferito a periodi paga già scaduti da gennaio 2008 e nel corso dei quali sia intervenuta la corresponsione dei premi, sia per quelli, fino a dicembre 2008, in cui avverrà la corresponsione.
All'atto del conguaglio dello sgravio, il datore di lavoro avrà cura di restituire al lavoratore la quota di beneficio di sua competenza.
Per quanto riguarda le aziende sospese/cessate, il recupero dell'incentivo spettante dovrà essere richiesto con procedura recupero crediti, con la compilazione del mod. DM10/V avente periodo di riferimento l'ultimo mese di attività lavorativa con dipendenti utilizzando gli stessi codici della procedura DM10.
L'INPS ha inoltre provveduto a fornire istruzioni operative in merito alla regolarizzazione dell'abrogato regime di decontribuzione di cui al DL 67/1997 che dovrà avvenire entro il 16.03.2009.
In particolare i datori di lavoro quantificheranno l'ammontare delle retribuzioni non assoggettate a contribuzione e lo sommeranno all'imponibile del mese in cui avviene la sistemazione, assoggettando a contribuzione l'importo complessivo. Recupereranno poi il contributo di solidarietà del 10% già versato sulle somme soggette a decontribuzione con i seguenti codici da indicare nel quadro D del mod. DM10: L931 con il significato di rec. Contrib. Solid. 10% per la generalità dei lavoratori e L933 dal significato di rec. Contrib. Solid. 10% per i dirigenti iscritti all'ex INPDAI al 31.12.2002.
Riproduzione riservata ©