Il Consiglio di Stato, con la Decisione 20 marzo 2007 n. 1309, ha dichiarato che al lavoratore infortunatosi nel tragitto casa lavoro (infortunio in itinere) non spetta il risarcimento del danno qualora l'incidente si sia verificato utilizzando un mezzo proprio per sua responsabilità. Infatti spiega la Suprema Corte ai fini dell'indennizzo è necessario accertare se la violazione delle norme fondamentali del codice della strada da parte del lavoratore integrino (secondo una valutazione rimessa al giudice) un aggravamento del rischio tutelato dalla Legge talmente esorbitante dalle finalità di tutela da escludere la stessa in radice.