Per il conguaglio dell’indennità di malattia per quarantena da Covid non è necessario rinviare gli Uniemens
A cura della redazione

L’INPS, con una nota prot. n. 6709 del 4/08/2021, rispondendo ad una richiesta avanzata dai consulenti del lavoro, ha precisato che i datori di lavoro o i loro intermediari non dovranno più rielaborare gli Uniemens al fine di conguagliare le indennità di malattia anticipate ai sensi dell’art. 26 del DL 18/2020.
Come si ricorderà il citato articolo dispone l’equiparazione della quarantena alla malattia, ai fini del trattamento economico previsto dalla normativa di riferimento.
Con il messaggio 3871/2020, l’Istituto previdenziale, nel fornire le istruzioni operative riguardanti il conguaglio delle somme anticipate dai datori di lavoro, aveva precisato che questi potranno conguagliare gli importi anticipati a titolo di “quarantena” – nella misura massima dell’importo equivalente a quello dell’indennità di malattia o di degenza ospedaliera - laddove sussistente il relativo diritto dei lavoratori, ed entro i limiti del monitoraggio della spesa.
Poiché detto monitoraggio si è reso particolarmente difficile, i consulenti del lavoro, già oberati da diversi compiti durante il periodo emergenziale, hanno richiesto all’INPS di non dover più rielaborare gli Uniemens già presentati, al fine di ottenere il predetto conguaglio.
L’INPS ha accolto la richiesta dei CDL precisando che l’operazione verrà effettuata d’ufficio dall’Istituto previdenziale.
Anche se tale operazione comporterà un disallineamento tra la posizione individuale del lavoratore e il dato contabile riferito al relativo conguaglio, consentirà ai datori di lavoro e ai CDL di ridurre il carico di lavoro a cui sono sottoposti.
Con un successivo messaggio verrà previsto come avverrà la restituzione del solo importo già conguagliato come indennità di malattia con causale E775, e la contestuale valorizzazione dell’importo spettante per la quarantena con i codici indicati nel citato messaggio 3871/2020 nelle denunce con periodo di competenza da agosto 2021 a dicembre 2021.
Riproduzione riservata ©