Con l'intervento sostitutivo della stazione appaltante pagati anche i debiti assicurativi
A cura della redazione

L’INAIL, con la nota 21/03/2012 n.2029, facendo seguito alla circolare del Ministero del lavoro 3/2012, ha fornito chiarimenti in merito all’intervento sostitutivo della stazione appaltante nel caso in cui venga segnalata nel DURC un’inadempienza contributiva relativa a uno o più soggetti impiegati nell’esecuzione del contratto di appalto ai sensi dell’art. 4 DPR 207/2010.
In questi casi la stazione appaltante (ad esempio i Comuni o le Province) può pagare il debito indicato nel DURC dell’operatore economico (l’azienda appaltatrice o subappaltatrice) direttamente a INAIL, INPS e Casse Edili.
La stazione appaltante che ha ricevuto il DURC con l’irregolarità, prima di procedere al versamento delle somme dovute è necessario che comunichi per posta elettronica o PEC la volontà di attivare l’intervento sostitutivo.
La somma che la stazione appaltante versa agli enti previdenziali e assistenziali viene poi trattenuta dal corrispettivo dovuto all’operatore economico al netto delle ritenute.
L’intervento sostitutivo non opera solo quando la stazione appaltante paga l’intero debito, ma anche quando è in grado di colmare solo in parte l’inadempienza contributiva rilevata nel DURC. Questo accade ad esempio quando il debito evidenziato dal documento che certifica l’irregolarità contributiva riguarda più Enti. In questo caso il pagamento dovrà essere effettuato in proporzione alle rispettive somme dovute.
Una volta effettuato il versamento nei confronti degli Enti, la stazione appaltante non dovrà richiedere un nuovo DURC per il pagamento dell’eventuale somma residua all’operatore economico.
L’INAIL ricorda che l’intervento sostitutivo opera anche in caso di subappalto. Più precisamente la stazione appaltante interviene per le inadempienze contributive dei subappaltatori entro il limite del valore del debito che l’appaltatore ha nei confronti del subappaltatore.
Una volta soddisfatta anche solo parzialmente la pretesa creditoria degli Enti nei confronti del subappaltatore, la stazione appaltante potrà effettuare il pagamento all’appaltatore regolare.
Sempre in caso di subappalto, se l’importo dell’irregolarità sul DURC è superiore alla somma a disposizione della stazione appaltante, il pagamento nei confronti degli Enti dovrà essere effettuato in proporzione.
L’INAIL infine ricorda che i versamenti dei premi e dei relativi accessori di competenza dell’Istituto assicurativo devono essere effettuati con il mod. F24 o tramite il modello F24EP per gli enti e le amministrazioni pubbliche sottoposti ai vincoli del sistema di tesoreria unica.
Riproduzione riservata ©