Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 94 del 27/02/2008, ha approvato tra gli altri provvedimenti un decreto legislativo che modifica la disciplina di recepimento delle norme comunitarie sul diritto dei cittadini dell'Unione e loro familiari di circolare e soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri.
Le modifiche si sono rese necessarie al fine di adeguare la normativa sugli allontanamenti di cittadini comunitari alle esigenze di celerità ed effettività della loro esecuzione in caso di comportamenti gravi e per motivi imperativi di pubblica sicurezza.
Tra le disposizioni modificate vi è la disciplina relativa alla dichiarazione di presenza sul territorio nazionale, la necessità che le fonti di reddito siano dimostrabili, la cancellazione anagrafica in caso di allontanamento per motivi di sicurezza, l'obbligo di consegna di un attestato di ottemperanza all'ingiunzione di lasciare il territorio nazionale. Per motivi di organicità della disciplina ed in adempimento ad un indirizzo espresso dal Parlamento, sono state accorpate e trasfuse nel provvedimento le disposizioni del decreto-legge n.249 del 2007 in materia di allontanamento dei cittadini comunitari per motivi imperativi di pubblica sicurezza e di prevenzione del terrorismo.