Comunicazioni obbligatorie e iscrizione alla Gestione Separata INPS
A cura della redazione

L'INPS, con il messaggio 02/04/2008 n.7505, ha precisato che, anche dopo l'entrata in vigore del DM 30/10/2007 sulle comunicazioni obbligatorie, permane per tutte le categorie di soggetti iscrivibili alla Gestione Separata, l'obbligo di iscriversi all'inizio dell'attività lavorativa.
L'Istituto previdenziale ricorda che l'obbligo del collaboratore di iscriversi alla Gestione separata deve avvenire solo una volta all'inizio del primo rapporto di collaborazione. Il lavoratore infatti è esonerato dal comunicare la cessazione del rapporto e l'iscrizione per successivi contratti con lo stesso o con un diverso committente.
Infine in merito ai lavoratori autonomi occasionali di cui all'art. 2222 c.c., il messaggio 7505/2008 precisa che questi soggetti sono tenuti all'iscrizione e alla contribuzione alla Gestione separata solo se percepiscono un reddito annuo superiore a 5mila euro.
Riproduzione riservata ©