Comunicazione obbligatorie, la provincia di Modena annuncia disagi con il programma SARE
A cura della redazione

La Provincia di Modena, con un comunicato del 4 giugno 2012, ha annunciato alcuni disagi nell’utilizzo, da parte dei datori di lavoro, del programma SARE, per le comunicazioni obbligatorie telematiche.
In particolare:
• da lunedì 4 giugno a lunedì 11 giugno non sarà possibile, da parte del servizio di assistenza tecnica SARE provinciale, effettuare reset di password ai datori di lavoro accreditati. Si consiglia, eventualmente, di verificare entro venerdì mattina 1 giugno se le credenziali di accesso al SARE (login e password) sono funzionanti;
• da giovedì 7 giugno fino a lunedì 11 giugno non sarà possibile, sempre da parte del servizio di assistenza tecnica SARE provinciale, l'attivazione di nuovi accreditamenti. Le aziende che avessero necessità di accreditarsi in questo intervallo di tempo dovranno attendere le credenziali fino all'11 giugno.
Resta, comunque, consentito l’invio dell’UniUrg (comunicazione sintetica d’urgenza) attraverso fax ed effettuare, successivamente, l'invio della CO (comunicazione obbligatoria) entro i termini stabiliti. A giustificativo, inoltre, i datori di lavoro potranno scaricare e conservare, eventualmente, agli atti, il file delle interruzioni SARE, che documenterà tutti i blocchi ed il fatto che non è stato possibile accreditarsi dal 7 all'11;
• Successivamente, a partire da lunedì 11 giugno, l'attuale pagina web di accesso al portale regionale SARE (quella dove si inseriscono login e password) proporrà una pagina di cortesia per indirizzare tutti i datori di lavoro sul nuovo Portale, attraverso il quale ci si accrediterà e si accederà per il futuro anche per i servizi SARE.
Riproduzione riservata ©