Compensi per diritto d'autore, d'immagine e di replica: trattamento contributivo
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con risposta ad interpello n. 30 del 20 marzo 2009, ha fornito chiarimenti in merito al trattamento contributivo dei compensi percepiti a titolo di diritto d'autore, d'immagine e di replica.
In particolare, il Ministero ha segnalato quanto previsto dall'art. 43, comma 3, della L. n. 289/2002, secondo cui i compensi corrisposti a titolo di cessione dello sfruttamento del diritto d'autore, d'immagine e di replica, non possono eccedere il 40% dell'importo complessivo percepito per prestazioni riconducibili alla medesima attività, rimanendo tale quota esclusa dalla base contributiva pensionabile.
Al riguardo, il Ministero spiega che l'esenzione è giustificata per evitare un diritto di immagine eccessivo rispetto alla notorietà del soggetto interessato.
Riproduzione riservata ©