CIGO: nuovo servizio online per aziende e consulenti
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 3566 del 28 settembre 2018, ha ricordato che, dal 1° novembre p.v., aziende e consulenti potranno verificare sul sito internet dell’Istituto il consumo di ore di CIGO e controllare se il periodo che intendono richiedere rispetta i limiti di legge.
Una guida allegata al messaggio spiega, inoltre, le modalità di accesso e utilizzo del nuovo servizio telematico.
Dal 1° novembre sarà eliminato il “file CSV” (l’elenco dei lavoratori dell’unità produttiva interessata alla CIGO), allegato finora obbligatoriamente alla domanda di autorizzazione.
Le informazioni contenute nel file verranno, infatti, reperite dai dati forniti con i flussi UNIEMENS dei 6 mesi precedenti l’inizio del periodo di CIGO richiesto. L’azienda dovrà solo indicare i nominativi dei lavoratori beneficiari dell’integrazione salariale, con le modalità descritte nel messaggio Hermes n. 3566/2018.
Riproduzione riservata ©