CIG, mobilità e ASPI: i massimali 2013
A cura della redazione

Con la circolare n. 14 del 30 gennaio 2013, l’INPS ha reso noti gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione e l’importo dell’assegno per attività socialmente utili relativi all’anno 2013.
Gli importi massimi mensili della cassa integrazione guadagni, al lordo e al netto della riduzione pari al 5,84 per cento, nonché la retribuzione mensile di riferimento, oltre la quale è possibile attribuire il massimale più alto sono i seguenti:
Retribuzione |
Tetto |
Importo lordo |
Importo netto |
Inferiore o uguale a 2.075,21 |
Basso |
959,22 |
903,20 |
Superiore a 2.075,21 |
Alto |
1.152,90 |
1.085,57 |
Detti importi massimi devono essere incrementati nella misura ulteriore del 20 per cento per i trattamenti di integrazione salariale concessi in favore delle imprese del settore edile e lapideo per intemperie stagionali.
Retribuzione |
Tetto |
Importo lordo |
Importo netto |
Inferiore o uguale a 2.075,21 |
Basso |
1.151,06 |
1.083,84 |
Superiore a 2.075,21 |
Alto |
1.383,48 |
1.302,68 |
Il trattamento speciale di disoccupazione per l’edilizia è invece fissato per il 2013 in euro 627,17 che, al netto della riduzione del 5,85%, è pari ad euro 590,54.
Relativamente all’indennità di mobilità spettante per i primi dodici mesi, i massimali da liquidare in relazione ai licenziamenti successivi al 31 dicembre 2012, nonché la retribuzione mensile di riferimento, oltre la quale è possibile attribuire il massimale più alto, sono i seguenti:
Retribuzione |
Tetto |
Importo lordo |
Importo netto |
Inferiore o uguale a 2.075,21 |
Basso |
959,22 |
903,20 |
Superiore a 2.075,21 |
Alto |
1.152,90 |
1.085,57 |
L’importo massimo mensile delle indennità di disoccupazione ASpI e Mini-ASpI è pari a euro 1.152,90.
In merito all’indennità di disoccupazione Mini-ASpI 2012 da liquidare con riferimento ai periodi di disoccupazione intercorsi nel 2012, trovano invece applicazione gli importi stabiliti per tale anno dalla circolare 20/2012 pari a euro 931,28 e euro 1.119,32. Questi importi valgono anche per l’indennità di disoccupazione agricola per il 2012.
Per quanto riguarda l’importo mensile dell’assegno spettante ai lavoratori che svolgono attività socialmente utili, lo stesso è pari, dal 1° gennaio 2013, ad euro 572,68. Invece per i Lavori di pubblica utilità, non operando la rivalutazione annuale, l’assegno rimane fissato in euro 413,16.
Riproduzione riservata ©