L’Abi, con la lettera circolare 16/04/2020 prot. n. 727, in merito all’anticipazione effettuata dalle banche dei trattamenti di integrazione salariale per covid-19, ha precisato che i versamenti verranno fatti generalmente ex post con cadenza mensile, ossia a partire da questi giorni per le mensilità di febbraio e/o marzo, dai primi di maggio per la mensilità di aprile e dai primi di giugno per la mensilità di maggio.

Ma nel caso in cui la cassa integrazione si conclude nel corso del mese, il pagamento dell’integrazione salariale riferita a quella parte del mese può avvenire immediatamente dopo la conclusione del trattamento. Ad esempio se la CIG termina il 20 maggio, dopo qualche giorno è già possibile avere il pagamento.

L’Abi inoltre ricorda che i versamenti sul conto dei lavoratori, identificato dal codice IBAN comunicato dal datore di lavoro, da parte dell’INPS saranno effettuati con bonifico SEPA eseguito dalla Banca d’Italia a partire dal conto di contabilità speciale INPS.

Infine, ricorda la lettera circolare, per l'anticipazione degli assegni ordinari erogati dai Fondi di solidarietà bilaterali gestiti dall'INPS e dal FIS, verranno utilizzati appositi moduli.

Invece riguardo ai Fondi di solidarietà alternativi esterni all'INPS, l'ABI ricorda che è stata trasmessa il 10 aprile u.s. alle aziende associate la documentazione specifica per le richieste di anticipazione dell'assegno ordinario erogato da FSBA.