L'INAIL, con un comunicato del 15/04/2004, ha reso nota la stipulazione della Convenzione per il rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). Il Presidente dell'Istituto assicurativo in particolare ha precisato che" Si tratta di uno strumento prezioso, di assoluto rilievo strategico - ha dichiarato il Presidente commentando la Convenzione - atto a contrastare efficacemente il fenomeno del lavoro sommerso sul versante dell'edilizia pubblica e privata. Con esso infatti si attua per la prima volta, in stretta collaborazione tra INAIL, INPS e Casse Edili, un monitoraggio continuo ed effettivo sulla manodopera occupata in un settore particolarmente esposto ai rischi di infortuni sul lavoro. Gli effetti che ne deriveranno avranno, ad un tempo, un forte impatto sia in termini di prevenzione antinfortunistica sia in termini di efficace profilassi sociale come sostegno al corretto funzionamento del mercato del lavoro contro ogni fenomeno di concorrenza sleale, di evasione contributiva e di denegazione dei diritti sociali dei lavoratori ( cosiddetto dumping sociale)". Le imprese edili potranno ora richiedere il DURC direttamente alla Cassa edile competente per territorio la quale, previo collegamento telematico con gli archivi dell'INAIL e dell'INPS, lo rilascerà attestando la regolarità contributiva della ditta nei confronti della cassa stessa e degli Enti previdenziali.