La Commissione paritetica per le casse edili, con il comunicato del 5/12/2006, ha fornito le indicazioni operative in merito all'utilizzo della Posta elettronica certificata da parte delle Casse Edili. Innanzia tutto è indispensabile che ogni Cassa effettui, entro e non oltre il 31 dicembre 2006, la scelta del proprio provider - PEC tra le due Società Postecom e Infocamere - firmatarie della convenzione con la CNCE del 3 agosto u.s. - e che tale scelta venga comunicata formalmente alla Commissione. Inoltre tutte le Casse dovranno dotarsi della propria casella PEC e di un kit per la firma digitale (per l'attribuzione della casella alle Casse Edili si veda l'elenco diviso per provincia sul sito www.cassaedile.it). E' necessario, spiega la CNCE, avviare da subito un'azione informativa sul "servizio PEC" offerto dalle Casse Edili alle imprese iscritte e la contestuale raccolta delle dichiarazioni di accettazione (il fac simile è disponibile sul sito internet). La CNCE sta predisponendo sul proprio sito web la raccolta della documentazione relativa alla posta elettronica certificata e all'utilizzo della stessa per l'invio dei DURC.