Carburante con carta aziendale: non c’è obbligo di inviare telematicamente i corrispettivi
A cura della redazione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 412 dell’11 ottobre 2019, ha precisato che la società che, senza gestire direttamente impianti di distribuzione ad alta automazione, in forza di un contratto di netting, somministri carburanti per autotrazione ai dipendenti del proprio gruppo, ferma l'annotazione nel relativo registro IVA, non ha obbligo di memorizzare ed inviare telematicamente i relativi corrispettivi.
Può comunque procedervi volontariamente, facendo venir meno, in tale eventualità, gli obblighi di annotazione previsti dall’art. 24, c. 1, del decreto IVA (DPR 633/1972).
Riproduzione riservata ©