L'ENPALS, con il Messaggio 14/10/2008, n. 6, facendo seguito al DM 29/12/2003 che prevede che a decorrere dall'anno 2004, per le sole attività prestate in sala d'incisione dai cantanti ex art. 3, DLgs.C.P.S. n. 708/1947 e successive modificazioni e integrazioni, le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti all'Istituto previdenziale fanno riferimento al numero dei supporti fonografici venduti, ha fornito alcune indicazioni operative e alcuni chiarimenti in ordine all'ambito di applicazione della suddetta norma.
In particolare spiega l'ENPALS il requisito che integra la natura professionale della prestazione svolta dal cantante è costituito dalla finalità in forza della quale il produttore organizza e realizza l'attività di incisione del supporto fonografico: nel caso in cui il supporto sia inciso con la finalità di commercializzazione nell'ambito di uno o più canali di vendita, la prestazione è resa in via professionale e quindi sussiste al momento dell'incisione l'obbligo contributivo.
Inoltre precisa l'Istituto previdenziale il versamento della contribuzione va effettuato sul compenso convenzionale per brano e per singolo cantante.
Per il versamento dei contributi relativi al periodo decorrente dal mese di gennaio 2004 rimangono confermate le scadenze del 16 e del 25 ottobre 2008.
Infine ricorda l'ENPALS che le imprese, per poter disporre dei tempi necessari ad adeguare i sistemi operativi che supportano lo svolgimento degli adempimenti contributivi possono chiedere con apposita istanza da presentare entro il 31 gennaio p.v. l'ammissione al beneficio della regolarizzazione in forma rateale dei debiti contributivi, maturati nel periodo gennaio 2004-dicembre 2008.