L'International Agency for Research on Cancer (IARC), l'Agenzia per la Ricerca sul Cancro dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha recentemente valutato la cancerogenicità del talco e dell'acrilonitrile. I risultati di questa valutazione sono stati pubblicati in un articolo di sintesi su The Lancet Oncology e saranno descritti in dettaglio nel Volume 136 delle Monografie IARC, che sarà pubblicato nel 2025.

Esposizione all'Acrilonitrile: un rischio occupazionale e ambientale

L'Acrilonitrile è un composto organico volatile principalmente utilizzato nella produzione di polimeri. Questi includono il poliacrilonitrile, lo stirene-acrilonitrile, l'Acrilonitrile butadiene stirene e altri elastomeri sintetici come l'Acrilonitrile butadiene. Gli usi di questi polimeri spaziano dalle fibre per abbigliamento, tappeti e altri tessuti, alle plastiche per prodotti di consumo, parti automobilistiche e costruzioni. L'esposizione professionale all'Acrilonitrile può verificarsi durante la sua produzione e il suo utilizzo nella produzione di polimeri. Inoltre, l'Acrilonitrile è presente nel fumo di sigaretta. Di conseguenza, la popolazione generale è esposta all'Acrilonitrile principalmente attraverso l'inalazione del fumo di sigaretta (compreso il fumo passivo). Un'altra fonte di esposizione è l'inquinamento atmosferico.

Acrilonitrile: un cancerogeno certo per l'uomo

Il Gruppo di lavoro ha classificato l'Acrilonitrile come cancerogeno per l'uomo (Gruppo 1) sulla base di prove sufficienti di cancro nei polmoni negli esseri umani. C'era anche una limitata evidenza negli esseri umani per il cancro alla vescica. Le prove provenivano principalmente da studi su lavoratori che producono o utilizzano Acrilonitrile. Inoltre, c'era una prova sufficiente di cancro negli animali sperimentali e una forte evidenza meccanicistica delle caratteristiche chiave dei cancerogeni nei sistemi sperimentali.

Talco robabile cancerogeno per l'uomo

Il talco, un minerale che si verifica naturalmente, viene estratto in molte regioni del mondo. L'esposizione al talco si verifica in ambienti lavorativi durante l'estrazione e la macinazione o l'elaborazione del talco, o durante la produzione di prodotti contenenti talco. L'esposizione della popolazione generale attraverso l'uso di cosmetici e polveri per il corpo contenenti talco è la più documentata; tuttavia, l'esposizione attraverso alimenti, farmaci e altri prodotti di consumo è probabile, sebbene meno ben documentata.

Dopo aver esaminato attentamente la letteratura scientifica disponibile, il Gruppo di lavoro di 29 esperti internazionali ha classificato il talco come probabilmente cancerogeno per l'uomo (Gruppo 2A) sulla base di una combinazione di prove limitate di cancro negli esseri umani (per il cancro ovarico), prove sufficienti di cancro negli animali sperimentali e forti prove meccanicistiche che il talco mostra caratteristiche chiave dei cancerogeni nelle cellule primarie umane e nei sistemi sperimentali.

Conclusione

Queste nuove valutazioni dell'IARC sottolineano l'importanza della ricerca continua sulla cancerogenicità delle sostanze a cui siamo esposti quotidianamente, sia sul posto di lavoro che nella vita di tutti i giorni. La classificazione dell'IARC indica la forza delle prove che una sostanza o un agente può causare il cancro, ma non indica il livello di rischio di cancro associato all'esposizione a diversi livelli o in diversi scenari. Il rischio di cancro associato a sostanze o agenti che ricevono la stessa classificazione può essere molto diverso, a seconda di fattori come il tipo e l'entità dell'esposizione e l'effetto dell'agente a un dato livello di esposizione.

Per ulteriori informazioni sulle Monografie IARC, visitare il sito web. 

In allegato la comunicazione IARC (Lingua inglese)