L'Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 5/12/2008, ha approvato e reso disponibile sul proprio sito internet il modello che i soggetti interessati devono compilare e inviare per fruire del bonus famiglia previsto dal DL 185/2008.
In particolare il bonus straordinario, il cui ammontare varia da 200 fino a 1.000 euro in considerazione sia del reddito sia del numero e della tipologia dei componenti del nucleo familiare, può essere richiesto dai cittadini residenti, lavoratori e pensionati, incluse persone non autosufficienti, che facciano parte di una famiglia qualificata come a basso reddito.
Le scadenze per richiedere l'agevolazione dipendono dall'anno d'imposta scelto dall'interessato tra il 2007 ed il 2008 e che viene preso come riferimento per la verifica dei requisiti previsti dalla norma per il riconoscimento del bonus.
Se viene preso come anno di riferimento il 2007 la richiesta al datore di lavoro o all'ente pensionistico deve essere effettuata entro il 31 gennaio 2009, utilizzando il "Modello Sostituto" predisposto per la richiesta del bonus al sostituto d'imposta e agli enti pensionistici, che erogheranno il beneficio nei successivi mesi, rispettivamente, di febbraio e marzo.
Se invece il beneficio non è erogato dai sostituti d'imposta, la domanda potrà essere inviata, in via telematica, all'Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2009, utilizzando il modello denominato "Modello Agenzia".