Bandi ISI 2016: aggiornate le linee di indirizzo per la concessione degli incentivi alle imprese che investono in sicurezza
A cura della redazione

L’INAIL, con la delibera 29/11/2016 n.20, ha disposto l’aggiornamento e l’integrazione delle linee di indirizzo relative alla concessione degli incentivi per il sostegno delle PMI dei diversi settori merceologici e per la bonifica da materiali contenti amianto.
Sono inoltre state aggiornate le linee di indirizzo per la concessione degli incentivi per il sostegno delle micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività con particolari profili di rischio e per l’erogazione dei finanziamenti alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.
L’INAIL prevede anche l’esclusione, per la fase sperimentale 2016-2018, delle micro e piccole imprese agricole, dalla partecipazione al Bando ISI dato che per queste sono stati previsti specifici bandi.
Per quanto riguarda invece il Bando ISI generalista e quello amianto, è stato deliberato di garantire il 30% delle risorse al finanziamento dei progetti finalizzati alla bonifica da materiali contenenti amianto.
E’ stata in ogni caso confermata l’architettura del Bando ISI 2015 ed in particolare la percentuale del contributo in conto capitale, l’importo massimo erogabile, la tipologia degli interventi e la soglia per l’accesso alla selezione.
Riproduzione riservata ©