Assegno per il nucleo familiare al genitore convivente senza posizione tutelata
A cura della redazione

L'INPS, con la circolare 19/03/2008 n.36, ha reso noto che l'assegno per il nucleo familiare può essere erogato anche al genitore convivente con figli naturali sprovvisto di una propria posizione tutelata.
Secondo l'Istituto previdenziale appare in linea con l'ordinamento esistente consentire che, in caso di figli naturali riconosciuti da entrambi i genitori, il genitore naturale convivente con la prole possa usufruire dell'assegno per il nucleo familiare in relazione al rapporto di lavoro dell'altro genitore non convivente, fermo restando che il reddito da prendere in considerazione per l'erogazione della prestazione è quello di detto genitore convivente.
Ne consegue che il genitore naturale lavoratore dipendente non convivente con i figli può presentare richiesta di ANF che verrà corrisposto all'altro genitore non convivente privo di una posizione tutelata.
In sede di richiesta è necessario indicare nel modello di domanda nello spazio dati reddituali non l'ammontare e la natura dei redditi del genitore richiedente, ma quelli dell'altro genitore allegando alla domanda stessa la dichiarazione dei redditi rilasciata sul modello ANF/FN.
Il datore di lavoro (per i pagamenti a conguaglio) o l'INPS (per i pagamenti diretti) provvederà ad erogare la prestazione al genitore naturale convivente con i figli non titolare di un autonomo diritto alla corresponsione dell'ANF.
Riproduzione riservata ©