Con Provvedimento del Direttore dell' Agenzia delle entrate del 23 ottobre 2007, sono stati approvati i nuovi modelli di versamento "F24" ed "F24 Accise", da utilizzare per i versamenti.

L'Agenzia delle entrate rende noto che i modelli sono stati variati sia nel frontespizio che nel testo delle avvertenze rispetto a quelli approvati con Provvedimento del 3 gennaio 2003. In particolare è stato inserito nella sezione "Contribuente", un campo dove è possibile indicare il codice fiscale dell'erede, genitore/tutore o curatore fallimentare ed il relativo codice identificativo desumibile dalla "Tabella codici identificativi - pdf"
Inoltre, è stato prevista l'informazione del mese di riferimento nelle sezioni ERARIO, REGIONI e ICI ED ALTRI TRIBUTI LOCALI da indicare per alcuni codici tributo di cui sarà data evidenza con specifica risoluzione.
Il provvedimento rende obbligatorio, a tutti i contribuenti che si avvalgono di modalità di versamento telematiche, l'utilizzo dei nuovi modelli F24 ed F24 accise, a partire dal 29 ottobre 2007.
Il termine ultimo per poter continuare ad utilizzare il nuovo modello F24 cartaceo è stato differito alla data del 1° gennaio 2008, per consentire agli intermediari della riscossione di smaltire le scorte dei modelli disponibili. Dal 29 ottobre 2007 al 31 dicembre 2007, i soggetti che intendono utilizzare il nuovo modello cartaceo contenente il doppio codice fiscale, devono prelevarlo esclusivamente dalla sezione "modulistica" del sito www.agenziaentrate.gov.it.
L'Agenzia ricorda che con il modello F24 è possibile effettuare i versamenti delle imposte sui redditi e ritenute alla fonte, Iva, Tributi locali (ICI per tutti i Comuni, TARSU/TARIFFA, TOSAP/COSAP solo per i comuni convenzionati), imposte sostitutive delle imposte sui redditi e dell'Iva, Irap, Addizionale regionale o comunale all'Irpef, Contributi e premi INPS, INAIL, ENPALS, INPDAI; Diritti camerali; Interessi in caso di pagamento rateale.
Inoltre è possibile pagare tutte le somme dovute (compresi interessi e sanzioni) in caso di : Liquidazione e controllo formale della dichiarazione; Avviso di accertamento; Avviso di irrogazione sanzioni; Accertamento con adesione (concordato); Conciliazione giudiziale; Ravvedimento.