Il Ministero del Lavoro con interpello n. 52 del 5 giugno 2009 ha risposto a un quesito avanzato da Confindustria, in merito alla possibilità per un'impresa che vuole usufruire degli ammortizzatori sociali in deroga per gli apprendisti, di richiedere, contestualmente, il trattamento di integrazione salariale ordinario (CIGO) o straordinario (CIGS).
Il Ministero ha dato risposta affermativa al quesito evidenziando che la presentazione di una domanda di cassa integrazione guadagni in deroga, per gli apprendisti, unitamente ad un'altra, volta a ottenere la CIGO o la CIGS è coerente con la ratio della L. 2/2009 e con la funzione degli istituti al sostegno del reddito. Tale richiesta contestuale, garantisce all'impresa di mantenere invariate le dimensioni aziendali e permette di preservare il patrimonio di professionalità.
Il Ministero precisa inoltre che la decorrenza delle prestazioni di cassa in deroga debba individuarsi nel momento di sospensione del rapporto di lavoro degli apprendisti, ovvero come per la generalità dei lavoratori che fruiscono degli ammortizzatori sociali ordinari.