Apprendistato alta formazione: Intese con Piemonte ed Emilia Romagna
A cura della redazione
È stato siglato il 14 dicembre 2004 un protocollo di intesa per la sperimentazione dell'apprendistato per l'acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e la Regione Piemonte, in attuazione dell'art. 50 del dlgs 276/2003.
Tra i punti salienti dell'intesa si segnalano in particolare:
la realizzazione di percorsi formativi sperimentali individuati in sinergia con i soggetti del territorio (atenei, istituzioni scolastiche e formative, imprese)
la promozione di azioni di sensibilizzazione, informazione e formazione degli attori coinvolti nelle attività formative e di orientamento (nella fattispecie anche i centri per l'impiego, gli enti e le amministrazioni locali ecc.) e dei destinatari della formazione
l'impegno ad una maggiore integrazione tra il mondo delle imprese, le università, le istituzioni scolastiche e formative
l'istituzione - come previsto anche negli altri accordi - da parte del Ministero di una Cabina di regia sulle sperimentazioni in apprendistato
L'accordo segue quelli con il Veneto, la Liguria e ultimo quello con la Regione Emilia Romagna del 13 ottobre scorso che prevede tra l'altro la definizione di una regolamentazione dell'alto apprendistato a livello regionale, la costituzione di un Comitato regionale per l'attuazione della sperimentazione e la verifica delle opportune sinergie con le altre sperimentazioni in corso nel territorio nazionale.