L’INL, sul proprio sito internet, ha reso noto l’informativa che rispetta il Reg. UE/2016/679 al fine di trattare i dati personali, tra l’altro, per la vigilanza in materia di lavoro, contribuzione, assicurazione obbligatoria e legislazione sociale e per gli accertamenti in materia di riconoscimento del diritto a prestazioni per infortuni sul lavoro e malattie professionali.

Più precisamente, nelle more dell'approvazione dello schema di Decreto legislativo per l'adeguamento del Codice in materia di protezione dei dati personali che dovrà essere adottato in attuazione della Legge di delegazione Europea 2016-2017, l'INL, in qualità di Titolare del trattamento, dà evidenza delle informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR.

Secondo l'informativa il trattamento persegue anche le seguenti finalità: gestione del personale e dei collaboratori; vigilanza in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nei limiti delle competenze attribuite al personale ispettivo del Ministero del Lavoro, come stabilito dal D.lgs. n. 81/2008; gestione dei servizi di tutela del lavoro, del proprio patrimonio, controllo e valutazione della propria attività e per la difesa dei propri diritti.