L'INPS, preso atto che il dialogo con i cittadini e gli utenti passa sempre più attraverso i canali social, ha reso noto che è presente su Facebook con quattro pagine tematiche ufficiali: INPS Giovani; INPS per la FamigliaINPS per i Lavoratori Migranti e INPS - Credito e Welfare dipendenti pubblici.

Ognuno di questi profili è contrassegnato con una spunta grigia, indicativa dell’autenticità della pagina, che solo in questo caso è gestita direttamente dall’Istituto previdenziale.

In mancanza di questo requisito, si tratta di pagine fake o non riconducibili all’Istituto e possono, pertanto, contenere informazioni non in linea con la social media policy di INPS, false o prive di qualunque fondamento.