Anche le imprese familiari di fatto devono applicare la normativa sulla sicurezza
A cura della redazione

La Commissione ministeriale in materia di sicurezza sul lavoro, rispondendo all’interpello 9 del 24/10/2013, ha precisato che i componenti dell’impresa familiare ex art. 230bis c.c. devono utilizzare le attrezzature di lavoro in conformità alle disposizioni contenute nel DLgs 81/2008 e devono munirsi dei dispositivi di protezione individuale ed utilizzarli nel rispetto del T.U. sulla sicurezza.
Infatti nei confronti dell’impresa familiare di fatto trova applicazione l’art. 21 del Dlgs 81/2008 che impone anche ai singoli componenti di munirsi di apposita tessera di riconoscimento corredata di fotografia, contenente le generalità proprie di ciascun familiare, nel caso in cui la prestazione venga resa in un luogo di lavoro nel quale si svolgono attività in regime di appalto o subappalto.
Il T.U. sicurezza prevede anche la facoltà di beneficiare della sorveglianza sanitaria e di partecipare ai corsi di formazione specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro incentrati sui rischi propri delle attività svolte.
Riproduzione riservata ©