Amianto: l’INAIL riepiloga le novità
A cura della redazione

L’INAIL, con la circolare n. 25 del 27 settembre 2021, ha fornito chiarimenti in relazione alle modifiche apportate dalla L. n. 178/2020 alle norme in materia di prestazione aggiuntiva alla rendita a favore dei malati di mesotelioma professionale o dei loro superstiti, nonché con riferimento alla prestazione una tantum a favore dei malati di mesotelioma non professionale o dei loro eredi.
L’istituto ricorda che a decorrere dal 1° gennaio 2021, il pagamento della prestazione aggiuntiva alla rendita avviene mensilmente in un’unica soluzione, unitamente al rateo di rendita in godimento, superando il sistema precedente degli acconti e dei successivi saldi. La legge, inoltre, ha fissato direttamente l’importo della prestazione nella misura del 15% della rendita in godimento e ciò a decorrere dal 1° gennaio 2021.
La circolare riporta altresì le istruzioni per la presentazione della domanda di prestazione una tantum a favore dei malati di mesotelioma non professionale.
Si ricorda, inoltre, che la legge di bilancio 2021 ha previsto, con decorrenza 1° gennaio 2021, la soppressione dell’addizionale a carico delle imprese prevista dalla normativa istitutiva del Fondo.
Riproduzione riservata ©