Al via la CIG in deroga per gli agricoli
A cura della redazione

E' stato siglato l'accordo tra Minwelfare, sindacati, organizzazioni datoriali e INPS, che da attuazione alla disposizione contenuta nella Legge Finanziaria 2008 che fissa in 20 milioni di euro le somme stanziate per la concessione dei trattamenti di integrazione salariale in deroga a favore dei lavoratori a tempo indeterminato e determinato dipendenti delle aziende agricole interessate da processi di crisi, ristrutturazione, riorganizzazione e riconversione aziendale. Con questo accordo anche i dipendenti del settore agricolo avranno una retribuzione anche in situazione di crisi aziendale.
Un altro accordo siglato tra sindacati e INPS risolve invece la vertenza sorta sul disconoscimento dei rapporti di lavoro instaurati dalle c.d. aziende e cooperative senza terra. In sostanza l'intesa prevede che i rapporti insorti con queste aziende debbano essere ricondotti alle aziende agricole che ne hanno fatto realmente uso, anziché disconoscerli.
Riproduzione riservata ©