Con avviso sul sito internet dell'Agenzia delle entrate è stato dato il via al servizio di pagamento riservato agli intermediari abilitati Entratel che consente di effettuare i versamenti via internet dei debiti tributari e contributivi dei clienti. La novità - Il nuovo servizio di pagamento (F24 cumulativo), messo a disposizione dei soli intermediari abilitati ad Entratel, consiste nel pagamento dei modelli F24 di tutti i clienti che conferiscono la delega al professionista (o associazione o Caf). La cosa importante da segnalare è che i singoli versamenti saranno addebitati (ove la delega non presenti un saldo pari a zero per effetto delle comunque consentite compensazioni) direttamente sul conto corrente dei singoli contribuenti; pertanto risulta semplificata la procedura in quanto non sarà più necessario che il cliente si rechi personalmente dal professionista per il ritiro della delega debitamente compilata e per la presentazione presso la propria banca. Lo scopo è ovviamente quello, da una parte di rendere sempre più semplificati gli adempimenti a carico dei contribuenti e dall'altra quello di ridurre al minimo i rapporti di tipo cartceo tra Amministrazione finanziaria e contribuente anche mediante l'utilizzo degli intermediari abilitati (v. anche le comunicazione di chiarimenti inviate ultimamente). Pagamento - Il servizio effettuato dagli intermediari sarà un notevole vantaggio anche per le Erario il quale corrisponderà un importo pari a euro 0,50 per ogni delega remunerabile (come comunicherà l'Agenzia stessa); l'importo è considerato servizio per la riscossione e quindi esente da iva ai sensi dell'articolo 10 del decreto.