Il Ministero del lavoro ha pubblicato, in data 22 marzo 2016, una guida relativa alle agevolazioni fruibili dalle imprese.
Tra le varie misure illustrate si ricorda quella che prevede un credito d’imposta pari al 35% del costo aziendale sostenuto, per un periodo non superiore a dodici mesi decorrenti dalla data dell’assunzione, per le assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato.
Si ricorda inoltre che è previsto il riconoscimento di un credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, nonché finanziamenti agevolati per la costituzione di cooperative di piccola e media dimensione. La guida si sofferma inoltre dettagliatamente sulle misure di sostegno alle startup innovative.