Agenzia entrate: auto in uso promiscuo e nuovo regime fiscale
A cura della redazione
L'Agenzia delle entrate, con la circolare 19/01/2007 n.1E, in merito al nuovo regime fiscale degli autoveicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, in essere dal 1° gennaio 2007, ha precisato che l'importo da dedurre dal reddito d'impresa relativo ai costi per i predetti autoveicoli deve comprendere sia i compensi in natura costituenti fringe benefit sia le somme rimborsate dal dipendente al datore di lavoro per l'utilizzo del veicolo. La precisazione dell'Agenzia delle entrate trova la sua giustificazione nel fatto che i costi indeducibili sostenuti per il mezzo di trasporto sono strettamente correlati a un componente positivo di reddito tassato. Viene anche confermata la deduzione dei costi in caso di veicoli concessi in uso promiscuo a collaboratori coordinati e continuativi e agli amministratori di società.