Agenzia entrate: al via il modello, il software e le istruzioni per il 5 per mille
A cura della redazione
L'Agenzia delle entrate, sul proprio sito internet ha diffuso la modulistica, il software e le istruzioni in merito alla devoluzione del 5 per mille alle ONLUS.
Infatti la legge 27 dicembre 2006, n. 296 ha riproposto la possibilità per i contribuenti di destinare una quota pari al 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche a finalità di interesse sociale.
In particolare, per l'anno finanziario 2007 sono previste le seguenti possibilità di destinazione:
- sostegno delle ONLUS (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) di cui all'art. 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n: 460, nonché delle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali, previsti dall'art. 7, commi 1 2 3 e 4, della legge 7 dicembre 2000, n. 383, e delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all'art. 10, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 460 del 1997;
- finanziamento agli enti della ricerca scientifica e dell'università;
- finanziamento agli enti della ricerca sanitaria.
Sulla falsariga di quanto già avvenuto per l'anno 2006, un apposito DPCM definirà le varie fasi della procedura per la predisposizione degli elenchi dei possibili beneficiari, per la formulazione della scelta e per la successiva assegnazione delle somme.
Più precisamente è prevista la redazione di tre distinti elenchi per ciascuna delle tipologie di soggetti aventi diritto.
Coloro che hanno inviato la domanda per il 2006, se interessati, dovranno riproporla anche per quest'anno.