Agenzia delle entrate: nessun rimborso Irap ai professionisti
A cura della redazione
Con la risoluzione n. 32 del 31 gennaio 2002 l'Agenzia ribadisce la propria posizione in merito all'applicazione dell'Irap nei confronti dei professionisti di cui all'art. 49, 1° comma, Dpr 917/86.
La risoluzione 32/2002, riprendendo quanto affermato dalla Corte Costituzionale (sentenza n. 156/2001), nella quale veniva stabilita l'esclusione dall'assoggettamento ad Irap dei soggetti privi di "organizzazione d'impresa", conferma quanto già chiarito con la precedente circolare n. 141/E/98.
In particolare, l'autonoma organizzazione richiesta dalla norma istitutiva dell'Irap (Dlgs 446/97) non è identificata con la presenza di beni strumentali o di dipendenti in possesso dell'imprenditore/lavoratore autonomo, ma è da riferirsi quale limite di applicazione dell'imposta tra i soggetti che svolgono un'attività professionale e gli altri (es. lavoratori dipendenti, collaboratori, lavoratori occasionali, ecc.).